menu
hotelbellavistasanmarino it 1-it-244151-giornate-medioevali-2015 001
+39 0549 991212
it
en
fr
de
RICHIEDI INFO
PRENOTA

Abbiamo pensato di fare un regalo a te che prenoti dal sito. Anzi, 5.

1

Miglior tariffa
garantita

2

Late check-out
alle ore 12:00

3

Wi-fi
gratuito

4

Sconto 10% sugli extra
di bar e ristorante

5

Migliori condizioni
di pagamento
  • Home
  • Camere
  • Servizi
  • Ristorazione
  • Offerte
  • Recensioni
  • Gallery
  • Contatti
it
en
fr
de
hotelbellavistasanmarino it 1-it-244151-giornate-medioevali-2015 002
hotelbellavistasanmarino it 1-it-244151-giornate-medioevali-2015 003
Chiama
Chatta
RICHIEDI INFO
PRENOTA

Abbiamo pensato di fare un regalo a te che prenoti dal sito. Anzi, 5.

1

Miglior tariffa
garantita

2

Late check-out
alle ore 12:00

3

Wi-fi
gratuito

4

Sconto 10% sugli extra
di bar e ristorante

5

Migliori condizioni
di pagamento
hotelbellavistasanmarino it 1-it-244151-giornate-medioevali-2015 004

GIORNATE MEDIOEVALI 2015

23/26 LUGLIO 2015


Questo contenuto è scaduto o non più disponibile

Unico Hotel di San Marino che si affaccia sulla Cava dei Balestrieri! Fulcro della manifestazione principale dell'estate a San Marino!



Clicca qui per prenotare la tua camera con il nostro pacchetto speciale!


L'appuntamento con la Giornate Medioevali a San Marino è dal 23 al 26 luglio 2015, quattro giorni in cui ci si immerge totalmente nell’atmosfera dell’epoca che ha forgiato i caratteri peculiari del Comune di San Marino, poco più tardi divenuto Repubblica. 

Gli spettacoli iniziano sin dal mattino, con le rievocazioni storiche che animano la Prima Torre “Guaita”, a cura dei gruppi storici sammarinesi I Fanciulli e la Corte di Olnano e Compagnia dell’Istrice e la partecipazione dell’Associazione Giochi Storici di San Marino. Dal pomeriggio alla sera i soavi suoni di flauto e gironda rallegrano gli angoli più suggestivi del vecchio borgo e i ritmi incalzanti di tamburi riempiono le antiche contrade. Un angolo speciale, presso Campo Bruno Reffi, è dedicato ai più piccoli, con l’animazione a cura della Compagnia San Giorgio e il Drago che coinvolge i ragazzi in attività ispirate al mondo delle fiabe e dei racconti fantastici. Attrazioni curiose la rievocazione degli antichi mestieri e dei commerci con il mercato, nonché la Città Medioevale, il suggestivo accampamento presso la Cava Antica. Al calar del sole si sprigionano i profumi delle pietanze preparate secondo le antiche ricette, servite a lume di candela nei ristoranti del centro. 

Gli spettacoli serali, che hanno il loro fulcro nella splendida Cava dei Balestrieri, hanno inizio con l’emozionante show di apertura, che vede protagonisti i Balestrieri, gli Sbandieratori, i Musici e i Figuranti della Federazione Balestrieri Sammarinesi. Nella suggestiva location si esibiscono inoltre i gruppi storici sammarinesi, portando in scena spettacoli che ripercorrono alcune delle vicende più significative della storia del Piccolo Stato. I Fanciulli e La Corte di Olnano e Compagnia dell’Istrice calcano il palcoscenico il venerdì sera, mentre la Cerna dei Lunghi Archi di San Marino è protagonista della serata di sabato. 

Il gran finale delle Giornate Medioevali di San Marino è domenica 26 luglio. La serata è dedicata alla Disfida del Tricorniolo, una competizione molto attesa dai tiratori per la difficoltà di colpire il bersaglio speciale, prova di abilità che garantisce prestigio al vincitore. Il Tricorniolo, bersaglio unico nel suo genere inventato dalla Federazione Balestrieri Sammarinesi in occasione della prima edizione delle Giornate Medioevali, rende infatti molto difficile il conficcarsi della verretta, la freccia scoccata dalla balestra. L’ultimo e importante appuntamento con il tiro della balestra è per il 3 settembre, giorno dedicato al fondatore della Repubblica, il Santo Marino. Per onorare il Santo, gli Statuti - le antiche leggi che gettarono le basi delle istituzioni sammarinesi - prescrivono che siano disputati giochi di balestra. Ha luogo quindi, nel giorno della festa nazionale, il Palio delle Balestre Grandi, un coloratissimo e spettacolare evento, sempre presso Cava dei Balestrieri.

23 - 26 luglio 2015 
San Marino, Centro Storico

Fonte:visitsanmarino.com

VEDI TUTTE LE OFFERTE

Prenota la
tua vacanza

Se lo desideri, inizia chiedendoci un preventivo
Campi obbligatori *
RICHIEDI INFO

Abbiamo pensato di fare un
regalo a te che prenoti dal sito.
Anzi, 5.

1

Miglior tariffa
garantita

2

Late check-out
alle ore 12:00

3

Wi-fi
gratuito

4

Sconto 10% sugli extra
di bar e ristorante

5

Migliori condizioni
di pagamento

Ci piacerebbe tenerti aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter

Siamo qui,
a goderci
il panorama

hotelbellavistasanmarino it 1-it-244151-giornate-medioevali-2015 009 hotelbellavistasanmarino it 1-it-244151-giornate-medioevali-2015 010 hotelbellavistasanmarino it 1-it-244151-giornate-medioevali-2015 011
hotelbellavistasanmarino it 1-it-244151-giornate-medioevali-2015 012
Contrada Del Pianello, 42/44
47890 San Marino (Repubblica di San Marino)
Tel & WhatsApp +39 0549 991212
info@hotelbellavistasanmarino.com

Seguici su

Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie - C.o.E. SM 19676
Credits TITANKA! Spa © 2021